Serramenti in alluminio: come scegliere?

La scelta del materiale per i serramenti dipende dalle esigenze estetiche, funzionali e di durata nel tempo. Ogni materiale ha pregi e difetti, e la scelta dipende dalle specifiche esigenze dell’abitazione o dell’edificio in cui verranno installati i serramenti.

In questo blog analizzeremo i pregi e i difetti dei serramenti in alluminio, per aiutare chi deve scegliere quale tipo di materiale utilizzare per i propri infissi.

L’alluminio è un materiale che viene spesso utilizzato nella produzione di serramenti, ovvero finestre, porte, persiane e balconi. Questo materiale è molto apprezzato per le sue caratteristiche tecniche e prestazionali, ma presenta anche alcuni difetti che possono influire sulla sua durata e resistenza nel tempo.

Serramenti in alluminio: pregi

Partiamo dai pregi: l’alluminio è un materiale molto resistente, leggero e durevole. Grazie alla sua leggerezza, infatti, i serramenti in alluminio sono facili da maneggiare e da installare. Inoltre, l’alluminio è un materiale non corrosivo, che non si degrada nel tempo e che non richiede particolari operazioni di manutenzione.

Grazie alla sua resistenza alle intemperie e alla sua impermeabilità, i serramenti in alluminio sono particolarmente indicati per le zone costiere o per le aree soggette a forti precipitazioni. Infine, sono anche molto belli esteticamente, e si prestano a molte soluzioni di design.

Serramenti in alluminio: difetti

Tuttavia, anche i serramenti in alluminio presentano alcuni difetti che bisogna considerare prima di scegliere questo materiale. In primo luogo, l’alluminio è un buon conduttore di calore, il che significa che le finestre in alluminio possono creare ponti termici e dispersioni di calore. Per questo motivo, devono essere dotati di un’adeguata coibentazione termica, per evitare sprechi energetici e dispersioni di calore. Inoltre, possono essere soggetti a fenomeni di condensa, specialmente in ambienti umidi o poco ventilati. Anche in questo caso, è importante scegliere i serramenti in alluminio con un’adeguata coibentazione e un buon sistema di aerazione.

Un altro difetto dei serramenti in alluminio è il loro costo: rispetto ad altri materiali come il PVC, l’alluminio ha un costo più elevato, specialmente se si sceglie una finitura particolare o dei serramenti personalizzati. Inoltre, possono essere meno resistenti a eventuali urti o graffi rispetto ad altri materiali come il legno o il PVC.

Serramenti in alluminio: considerazioni

Infine, bisogna considerare anche l’impatto ambientale dei serramenti in alluminio: l’estrazione e la lavorazione dell’alluminio sono attività che richiedono un notevole consumo di energia, e spesso provocano emissioni di CO2 e altri inquinanti. Tuttavia, è importante sottolineare che l’alluminio è un materiale riciclabile al 100%, e che i serramenti in alluminio possono essere smaltiti in modo ecologico e riciclati per produrre nuovi materiali.

Serramenti in alluminio: confronto con legno

Rispetto ai serramenti in legno, quelli in alluminio hanno il vantaggio di essere più resistenti e durevoli nel tempo, richiedono meno manutenzione e sono anche più leggeri, il che rende la loro installazione più facile e veloce.

Serramenti in alluminio: confronto con PVC

Rispetto ai serramenti in PVC, quelli in alluminio hanno il vantaggio di essere più resistenti alle intemperie e alle condizioni climatiche avverse, hanno una maggiore resistenza alla luce solare, che può sbiadire e deteriorare i serramenti in PVC nel tempo e sono anche più resistenti alle sollecitazioni meccaniche.

Serramenti in alluminio: conclusione

Per scegliere i serramenti in alluminio migliori per le proprie esigenze, è importante valutare attentamente la qualità del materiale, la coibentazione termica e acustica, la resistenza alle intemperie e alla corrosione, e la garanzia offerta dal produttore. Inoltre, è sempre consigliabile affidarsi a professionisti del settore per l’installazione dei serramenti, in modo da garantire un’adeguata posa in opera e una perfetta tenuta termica ed acustica.

In conclusione, i serramenti in alluminio presentano pregi e difetti che devono essere valutati attentamente prima di scegliere questo materiale per i propri infissi. L’alluminio è sicuramente un materiale resistente e duraturo, che non richiede particolari operazioni di manutenzione e che si presta a molte soluzioni estetiche. Tuttavia, è importante considerare anche i loro eventuali difetti e limitazioni, per scegliere il materiale più adatto alle proprie esigenze e al proprio budget.


Scopri gli altri blog Claba Finestre